Diciamo subito che io non sono il tipo da nouvelle cuisine. Amo mangiar bene, con piatti presentati al meglio e anche a volte accostamenti azzardati, ma mi piace mangiare cose di sostanza. Non mi piace uscire dal ristorante troppo appesantita, ma non amo nemmeno uscire da un ristorante e chiedere: "E ora? Che si mangia?"
Per questo amo questo ristorante. Perché ama sperimentare, ma non è pretenzioso; ama i prodotti di qualità, ma anche le porzioni da essere umano e non da pulcino.
Ieri ho assaggiato:

Gnocchetti fatti in casa al radicchio e stracchino (ottimi...penso che posterò a breve la ricetta!)
Maccheroncini con guanciale, zucchine e provola affumicata
Secondo:
Prosciutto crudo con pere e mostarda
Tagliata di manzo su letto di verdurine
Dolce:
Affogato al caffè con crema di mascarpone
Frollini fatti in casa
Il tutto accompagnato da un ottimo vino che ho assaggiato ieri per la prima volta: il Corvina Veronese. Il vitigno in questione è la base fondamentale per vini fantastici come il Valpolicella e l'Amarone della Valpolicella, ma, nel caso del Corvina, è in purezza. Il vino è davvero profumatissimo e di sostanza (ha una gradazione di circa 14%). Lascia in bocca un gusto quasi di ciliegie. E' stata davvero un'ottima scoperta.
E per finire....vi lascio qualche aforisma che ogni persona dall'anima godereccia dovrebbe condividere (un paio di questi erano riportati anche, tra moltissimi altri, sul menu del ristorante):
"La vita è troppo breve per bere vini mediocri" (Wolfgang von Goethe)
"Una donna e un bicchiere di vino soddisfano ogni bisogno. Chi non beve e non bacia è peggio che morto" (Wolfgang von Goethe)
"Grande è la fortuna di colui che possiede una buona bottiglia, un buon libro, un buon amico" (Molière)
"E' preferibile un cibo anche un po' nocivo ma gradevole, a un cibo indiscutibilmente sano ma sgradevole" (Ippocrate...e se lo diceva lui!)
"Se nessuno ti vede mentre lo mangi, quel dolce non ha calorie (Anonimo)
Nessun commento:
Posta un commento